![]() |
Scuola Campodivivo |
“Esprimo grande soddisfazione a nome del gruppo consiliare dell’Unione di Centro per lo stanziamento assegnato dalla Regione Lazio di 50mila euro a favore del nostro Comune e che permetterà il completamento dell’asilo nido di Campodivivo. Un’opera importante che oltre a valorizzare il nostro territorio sotto il profilo dei servizi sociali, ha permesso alla comunità di recuperare nel migliore dei modi la vecchia scuola rurale restituendola ai servizi verso l’infanzia. Nel contesto economico che stiamo vivendo, l’istituzione regionale dimostra nuovamente come sia attenta verso le esigenze dei comuni ed in modo particolare verso le piccole realtà come quella spignese. Per questi motivi voglio ringraziare l’assessore alle politiche sociali e famiglia Aldo Forte per l’attenzione che pone alle esigenze della nostra realtà sostenendo i progetti e le istanze che dal territorio arrivano e che nel suo operato trovano la giusta rappresentanza”.
Salvatore Vento – Capogruppo Unione di Centro Spigno Saturnia
Ventuno nuovi asili nido saranno completati nel Lazio entro il 30 giugno 2013
“Ventuno nuovi asili nido saranno completati nel Lazio entro il 30 giugno 2013”. A comunicarlo l’assessore regionale Aldo Forte, in seguito all’approvazione da parte della Direzione regionale Politiche sociali e Famiglia della graduatoria dei progetti comunali finanziabili, che segue la delibera che in agosto ha stanziato quattro milioni di euro per terminare i lavori degli asili nido pubblici già in costruzione nel Lazio. “Si tratta di risorse – spiega l’assessore regionale Aldo Forte – che abbiamo recuperato dopo un’attenta verifica sugli asili nido finanziati dalla Regione dal 2006 al 2010. Nell’ottica di una spending review che non taglia ma reinveste, ci è sembrato giusto revocare i contributi a quei progetti che non sono mai partiti per ridistribuirli sui quelli che al contrario sono stati avviati ma, a causa delle modifiche legislative che hanno fatto lievitare i costi, non sono stati completati. Quindi, con questo intervento – conclude Forte – ottimizziamo la spesa, riattivando risorse sul territorio, e potenziamo nel breve termine l’offerta di asili nido, fornendo un aiuto concreto a tante famiglie della nostra Regione”. Nel dettaglio i Comuni che hanno fatto richiesta di contributo e sono stati ammessi al finanziamento regionale sono: Nepi (300 mila euro), Broccostella (360 mila), Capranica (350 mila), Moricone (270 mila), Cervaro (62.494), Alatri (152 mila), Spigno Saturnia (50 mila), Alvito (45 mila), Ladispoli (330 mila), Orte (330 mila), Olevano Romano e Bellegra (120 mila), Sezze (25 mila), Morlupo (60 mila), Gallicano nel Lazio (140 mila), Viterbo (60 mila), Frosinone (60 mila), Vallerano (180 mila), Canino (84.511), Poggio Mirteto (74 mila), Bolsena (8 mila), Sutri (360 mila). La ridistribuzione delle risorse è avvenuta attraverso criteri diversi a seconda se si è trattato di un nido da realizzare con la costruzione di un nuovo edificio oppure attraverso la ristrutturazione di una struttura già esistente. Nel primo caso è stato assegnato un contributo di 20 mila euro per ogni posto bambino fino a un massimo di 600 mila euro; nel secondo caso un contributo di 10 mila euro fino a un massimo di 300 mila euro. Inoltre, la delibera ha stabilito i termini per la realizzazione delle opere: il 30 giugno 2013 per la fine dei lavori e il 30 settembre 2013 per l’autorizzazione al funzionamento. Il mancato rispetto dei termini comporterà la revoca del contributo, “perché – conclude Forte – bisogna dare tempi certi alle famiglie che attendono queste opere da troppo tempo”.