Di seguito la mozione proposta dal gruppo dell'unione di centro in concerto con le altre forze di opposizione ed approvata all'unanimità dal consiglio comunale del 5 luglio sul tema della sicurezza:
Il Consiglio Comunale di Spigno Saturnia
PREMESSO
Che sebbene le materie riguardanti l’ordine pubblico e il contrasto alla criminalità siano di competenza statale, il problema della sicurezza urbana è un tema che oggi investe direttamente tutte le realtà urbane, anche di piccola dimensione come la nostra;
CONSIDERATO
Che sebbene i recenti episodi di microcriminalità non siano indicatori di una situazione allarmante, tuttavia contribuiscono ad aumentare la percezione di insicurezza da parte dei cittadini;
Che questi eventi dunque pongono all'attenzione dell’Amministrazione Comunale la necessità di avviare degli interventi in tema di sicurezza;
Che un problema così complesso come quello della sicurezza va affrontato in modo articolato, agendo su strumenti che possano favorire le condizioni per promuovere la sicurezza urbana e attenuare la percezione di insicurezza tra i cittadini tramite soluzioni sia di tipo preventivo che repressivo;
RITENUTO
Che la condizione di sicurezza e la sua percezione è direttamente connessa alle modalità con cui le istituzioni riescono ad offrire più sicurezza e più rassicurazione a tutti i cittadini;
IMPEGNA Il SINDACO E LA GIUNTA
Ad elaborare in tema di sicurezza una serie di interventi coordinati tra loro, in grado di fornire risposte concrete ed efficaci tramite la predisposizione di un “Piano” di intervento che preveda il coordinamento tra le forze dell’ordine e la polizia municipale per favorire un maggiore controllo del territorio, prevedendo qualora sia necessario la modifica del regolamento della polizia municipale per adeguarlo alle recenti normative che consentono loro nuovi poteri;
IMPEGNA INOLTRE IL SINDACO E LA GIUNTA
A predisporre, per dare concreta attuazione alle misure di intervento, la convocazione di un tavolo per la sicurezza presieduto dal Sindaco volto alla firma di un protocollo di intesa per la prevenzione ed il controllo del territorio coinvolgendo tutte le istituzioni e le forze dell’ordine che gravitano sul territorio.
Il Consiglio comunale approva all'unanimità.